FATTURAZIONE ELETTRONICA - SCENARI E RISORSE UTILI


L' azienda e il professionista che stanno gestendo la propria contabilità e l'emissione delle fatture internamente, sono chiamati a rivedere i propri processi amministrativi nell'ordine delle seguenti fasi fondamentali:
1 Invio fatture in formato ministeriale, nel rispetto delle regole d'invio
2 ricezione fatture in formato ministeriale, nel rispetto delle regole di ricezione
3 possibilità di contabilizzare in modo semiautomatico le fatture d'acquisto (le fatture di vendita probabilmente venivano gestite già in modo automatico)
4 conservazione a norma e in formato digitale delle fatture di acquisto e vendita.
La fatturazione elettronica, porterà inevitabilmente a variare i processi interni delle aziende.

Un'attenzione particolare è stata prestata alla gestione dei flussi dei dati, in modo che si minimizzino al massimo le attività da svolgere e tutti le fatture siano a disposizione già al momento dell'invio e delle ricezione sia per la consultazione, ma anche e sopratutto per la conservazione a norma, che verrà gestita in modo del tutto automatico e messo a disposizione sulla nostra piattaforma cloud Azienda Digitale, dove si potrà accedere da qualsiasi device (PC, Smartphone, Tablet...).
Ti serve aiuto? Compila il form

RISORSE UTILI
Normativa di riferimento
Link Utili
Altro
