A_lotti
zienda
LOTTI E PARTITE
Il modulo Lotti e Partire, trasversale a quelli esistenti, consente di gestire e movimentare i prodotti la cui quantità è lottizzata e riferita ad una specifica partita di acquisto o produzione, con finalità gestionali e di controllo. Offre anche la possibilità di adempiere al regolamento CEE nr. 178/2002 in materia di rintracciabilità alimentare e dei mangimi. Tale modulo consentirà di assegnare ai prodotti uno o più lotti, a cui può anche essere associato un codice partita, e di gestirne la relativa movimentazione (sia del ciclo attivo che passivo) nei vari contesti di movimentazione della merce (gestione movimenti, gestione documenti e gestione ordini) con l'aggiornamento automatico dei progressivi (quantità) nelle relative schede numeriche (o contabili). Il modulo Gestione Lotti e Partite, è vincolato alla presenza di"Magazzino e Fatturazione" o "Vendita al Banco".
Di seguito riportiamo, in maniera sintetica, le principali caratteristiche del modulo:
Attivazione
a livello di singola azienda e di singolo codice prodotto. Per quanto riguarda l’attivazione nelle anagrafiche prodotti, è possibile utilizzare anche il programma di utilità “Variazione multipla prodotti” che permette l’attivazione selettiva dei prodotti in base alle selezioni ed ai criteri disponibili.
Anagrafica Lotti
Permette l'emissione di scontrini, scontrini non fiscali e ricevute fiscali, caratterizzato da una sequenza veloce e semplificata di digitazione dati. Le principali funzioni sono:
- Scheda Anagrafica : prevede un campo codice identificativo del lotto di 35 caratteri e la relativa descrizione, con possibilità di indicare anche la data di creazione, la data di scadenza, lo stato del lotto (Disponibile, Non Disponibile, Sospeso), il codice Lotto del fornitore, il codice Partita, alcune righe di note, ecc...
- Scheda Contabile : che contiene i Progressivi numerici aggiornati automaticamente con la movimentazione del lotto (esistenza, assegnato, ordinato, progressivi carichi, progressivi scarichi, ecc... )
Anagrafica Magazzino-Lotti:
ovvero la scheda contabile relativo al lotto movimentato nel magazzino selezionato.
Anagrafica Partite
prevede un campo codice identificativo della partita di 35 caratteri e la relativa descrizione con possibilità di indicare anche la data di creazione e delle righe di note e con la funzionalità di visualizzazione (ed accesso alle relative anagrafiche) dei lotti a cui la stessa è stata associata.
Gestione obbligatoria o facoltativa delle Partite
gestita a livello di azienda, consente di richiedere obbligatoriamente o meno il codice partita da assegnare ai nuovi lotti che saranno creati.
Generazione automatica del codice Lotto e del codice Partita
in base a delle specifiche di generazione personalizzabili dall’utente e da prevedere a livello di parametri azienda e di prodotto.
Griglia di movimentazione lotti
con la sua interfaccia immediata e funzionale permette di accedere alle varie funzionalità di controllo e visualizzazione della disponibilità, di controllo congruenza tra la quantità del dettaglio prodotto e quella della griglia, di selezione, di modifica e di creazione di codici lotti (attraverso l’accesso, tramite tasto F8, direttamente alla relativa anagrafica o sfruttando la modalità di inserimento veloce con la semplice selezione di un codice inesistente o, infine, con la funzione di duplicazione lotti), di visualizzazione dei lotti per il prodotto selezionato (con possibilità, se si attiva la Lista “avanzata” tramite il tasto F5, di effettuare ordinamenti per codice, descrizione, data creazione o data scadenza lotto).
Registrazione e stampa dei dettagli lotti
nei vari contesti di movimentazione (gestione movimenti, documenti ed ordini) e negli inventari.
-Inventario “solo lotti” per l’allineamento delle esistenze dei lotti a quella dei rispettivi prodotti
esigenza sentita, questa dell’allineamento delle esistenze, soprattutto dopo la fase di attivazione a lotti per i prodotti già movimentati e che, pertanto, presentano un’esistenza di magazzino.
-Stampe di controllo quadratura esistenze lotti-prodotti
per la verifica di eventuali squadrature nei progressivi delle schede numeriche dei prodotti (e relativi magazzini) e lotti (e relativi magazzini).
-Ricostruzione progressivi lotti
per la ricostruzione, in modo analogo a quanto previsto per i prodotti, dei vari progressivi numerici in base ai movimenti di magazzino ed ordini posti in essere per il singolo lotto e magazzino lotto.
- Stampa rintracciabilità lotti e partite
per ottenere l’elenco delle movimentazioni generate dalla gestione movimenti di magazzino e/o dalla gestione documenti e/o dalla gestione ordini di ciascun lotto con vari criteri di ordinamento (per codice lotto interno, per codice lotto fornitore o per codice partita di appartenenza) e di selezione (data di creazione lotto, stato lotto, causali di magazzino, clienti, fornitori, data operazione, ecc..).