Basilea 2 - Giani Mila soluzioni per ufficio

Vai ai contenuti

Basilea 2

SOFTWARE > EBRIDGE > Moduli Aggiuntivi

























Basilea 2 è il nuovo accordo internazionale che stabilisce i requisiti patrimoniali minimi per le banche in funzione dei rischi che le stesse assumono. Tale accordo, che è entrato in vigore a fine 2006, interessa banche ed imprese.
Da una parte le banche, che tramite i propri sistemi di valutazione dei rischi aziendali, devono attribuire un rating (cioè un indicatore che misura la probabilità di insolvenza), a cui è collegata la concessione del credito ed il relativo costo.
Dall’altra parte le imprese, che puntano all’ottenimento di un merito creditizio positivo al fine di ridurre gli oneri legati alla concessione di credito e che devono dotarsi degli strumenti necessari ad elaborare le informazioni da fornire alla banca, autovalutando la propria situazione rispetto al sistema creditizio.
Il nuovo software “Basilea 2”, oltre ad elaborare i prospetti e gli indicatori dettati dall’accordo Basilea 2, consente di effettuare altresì elaborazioni di analisi di bilancio, come ad esempio Business plan, Rendiconti finanziari ed indici di bilancio.
Le elaborazioni vengono eseguite sfruttando la completa l’integrazione del software con MS- EXCEL. Infatti, grazie ai modelli di elaborazione già predisposti, sarà possibile creare in pochi istanti qualsiasi prospetto economico e finanziario, oltre naturalmente ai sopra citati prospetti relativi a Basilea 2, Business plan e Rendiconti finanziari.
Caratteristiche funzionali
E’ prevista la predisposizione dei modelli di elaborazione relativi a Basilea 2, nonché Business plan e Rendiconti finanziari.
I modelli di elaborazione possono essere modificati e personalizzati, in modo da soddisfare le esigenze dell’utente.
Può essere generato un modello di elaborazione Basilea 2 in base alle modalità di valutazione di ogni singola banca.
Il calcolo del rating si basa sul diffuso modello di Altman.
E’ prevista la possibilità utilizzare e di personalizzare i modelli creati dall’utente in Excel.
In base alla configurazione del modello, possono essere elaborati un numero indefinito di bilanci.
Non ha limiti di calcolo, può essere utilizzato un qualsiasi foglio Excel nel quale sia prevista come base di calcolo il bilancio riclassificato.
I valori di bilancio da elaborare possono essere generati sia dal modulo Bilancio, sia prelevando i dati dalla contabilità.
E’ possibile importare i dati di bilancio da software esterni.
E’ prevista l’esportazione delle elaborazione in formato PDF.
E’ possibile duplicare e modificare le elaborazione eseguite in modo da poter generare delle simulazioni in maniera istantanea.
...indietro


















Torna ai contenuti