C_beni_conti
ontabile
BENI STRUMENTALI
Il modulo perfettamente integrato alle contabilità, ma utilizzabile anche autonomamente, segue la gestione dei beni soggetti ad ammortamento, dal momento dell'acquisto fino all'alienazione o alla dismissione dal processo produttivo, garantendo il rispetto della normativa. Prevede la gestione dei beni materiali, immateriali e spese relative a più esercizi (art. 74 TUIR) con relativo calcolo e rilevazione contabile delle spese di manutenzione deducibili fiscalmente nell'esercizio e dell'eccedenza di tali spese deducibili in quote costanti negli esercizi successivi. Calcolo degli ammortamenti ordinari, anticipati ed accelerati. Gestione della rivalutazione dei beni in funzione delle vigenti normative.
Visualizzazione e stampa delle schede storiche e del registro dei cespiti.
Scritture di ammortamento automatiche nei moduli contabili se presenti.
CONTI INDIVIDUALI
La procedura risolve gli adempimenti contabili e di certificazione che la normativa stabilisce a carico del sostituto d'imposta, oltre a quanto previsto dai modelli 770 in tema di dichiarazione annuale, le cui caratteristiche sono descritte nell'apposita sezione.
L'integrazione con i moduli contabili è completa e consente di rilevare, tramite i movimenti di prima nota, tutti i dati e le informazioni necessarie alla gestione dei percipienti, delle schede e delle relative certificazioni. Integrato alla procedura Paghe Bridge rileva in automatico i dati relativi ai lavoratori dipendenti.
Vengono calcolate le ritenute a debito in base alla data di pagamento dei compensi e predisposti i dati per i versamenti, che confluiscono nella delega unificata.
È prevista la formazione, oltre alla stampa, del supporto magnetico relativo al modello GLA/D.
...indietro