C_cont - Giani Mila soluzioni per ufficio

Vai ai contenuti

C_cont

SOFTWARE > EBRIDGE > Per categorie
























ontabile

CONTABILITA' ORDINARIA, SEMPLIFICATA E PROFESSIONISTI
Prevede la gestione dei tre diversi sistemi di contabilità previsti dalla normativa vigente. Tali moduli provvedono alle elaborazioni contabili effettuate dallo studio per conto terzi o dalle aziende stesse che intendono gestire in proprio le attività amministrative/contabili. Oltre alla corretta gestione degli adempimenti contabili ed IVA, i moduli E-Bridge offrono numerose elaborazioni di supporto all'attività di controllo e consulenza contabile.
Piano dei conti standard (secondo la IV Dir. CEE) con possibilità di scelta tra 3 modelli precaricati, tabelle delle causali di registrazione prima nota precaricate ed associate in automatico al piano dei conti scelto. Queste ultime permettono di semplificare e velocizzare le modalità di immissione delle transazioni, con possibilità di innescare registrazioni automatiche concatenando le causali di registrazione (incassi, pagamenti, beni strumentali ecc.). Il programma di immissione di prima nota, tramite opportune schermate, permette di accedere ai vari archivi e tabelle quali causali, codici IVA, clienti/fornitori, conti, beni strumentali e percipienti. Oltre alla consultazione si può procedere all'introduzione di nuovi elementi o agire per variazione degli esistenti. Sempre dall'input di prima nota è possibile ottenere report contabili quali saldi, mastrini, partite aperte. L'aggiornamento degli archivi sia dell'area contabile, che IVA avviene in tempo reale, caratteristica che consente di ottenere qualsiasi situazione finale senza dover provvedere ad alcuna stampa o elaborazione.
È prevista un'apposita funzione facilitata di registrazione dei corrispettivi giornalieri relativi ad un determinato mese. Si ha la possibilità di gestire i corrispettivi ad aliquota certa, da ventilare, con o senza ricevute fiscali.
Una serie di funzioni di utilità consentono di eseguire controlli contabili di congruenza e quadratura per la correttezza formale dei saldi derivanti dalla rilevazione delle operazioni.
È contemplata la gestione del doppio esercizio contabile in linea, anche infrannuale, e automatismi di registrazione per le fasi di apertura e chiusura esercizio. I report contabili, ottenibili a video o su stampa, contemplano il giornale di contabilità, su unico registro dello studio o distinto per azienda, libro inventari, brogliacci di prima nota, bilancini di verifica totali e per attività e partitari anche per periodi parziali, situazioni contabili analitiche o sintetiche, una gestione delle partite clienti/fornitori che permette sia di ottenere estratti conto a partite aperte e/o chiuse, sia di effettuare in automatico incassi e pagamenti. La gestione dello scadenzario permette inoltre di ottenere la situazione delle scadenze attive e passive e la stampa delle distinte per le banche.
Il modulo di contabilità professionisti offre la facoltà di optare per diversi tipi di stampa: registro incassi/pagamenti, registro cronologico o libro giornale.
Per gli adempimenti IVA i moduli di Contabilità E-BRIDGE includono la gestione di più attività e filiali per lo stesso soggetto, i registri IVA tradizionali, sezionali ed anche ai sensi dell'art. 39 del DPR 633/72, le liquidazioni e dichiarazioni periodiche, la gestione dei beni usati, il pro-rata, le fatture in sospensione d'imposta e la gestione intracomunitaria con stampa dei modelli e formazione del supporto magnetico per la relativa presentazione. Ogni stampa può essere richiesta sia per prova, che in definitivo.
La gestione dei versamenti prevede il collegamento ai programmi della delega unificata dove vengono automaticamente trasferiti i dati per poter essere stampati sul modello F24.
...indietro


















Torna ai contenuti