L_edil_para_spet
avoro
GESTIONE DEL PERSONALE SETTORE EDILE
Per la gestione del personale settore edile è necessario acquistare il modulo specifico (operativo solo se già installata la procedura "Paghe e Stipendi").
Tale software è in grado di gestire gli adempimenti inerenti gli aspetti contributivi, assicurativi e previdenziali. relativi al settore edilizia. Le principali funzioni previste sono: la busta paga con accantonamento/gratifica, stampa del prospetto e formazione dei supporti telematici da presentare alle Casse Edili provinciali, prospetto rimborso malattia e infortunio, archivio tabellare delle casse edili.
GESTIONE LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
È il modulo che integrato al prodotto "Paghe e Stipendi" consente di gestire la peculiare normativa riguardante i lavoratori dello spettacolo, con particolare riferimento alla gestione dei contributi ENPALS ed alle comunicazioni che intercorrono con tale istituto.
GESTIONE DEI PARASUBORDINATI
La "Gestione dei Parasubordinati" permette di assolvere a tutte le incombenze che il consulente del lavoro o l'azienda gestiscono per lo sviluppo delle "retribuzioni" relative alle collaborazioni coordinate e continuative e dei lavori mensili od annuali ad esse collegate.
Le funzionalità del prodotto si suddividono in aree che riflettono l'usuale classificazione delle attività di routine, che vengono effettuate dall'utente nella gestione della retribuzione dei compensi ai parasubordinati.
La gestione delle Aziende:
consente di definire i relativi dati anagrafici ed i centri di costo, delle posizioni INPS necessarie in presenza di più sedi, posizioni INAIL.
La gestione dei parasubordinati:
prevede la manutenzione dei dati anagrafici e dei vari contratti che il collaboratore instaura con le aziende.
La gestione delle elaborazione mensili:
le elaborazioni a cadenza mensile da effettuare per assolvere agli adempimenti previdenziali, fiscali e contabili come elaborazione e stampa del cedolino, sia su modulo continuo che su laser, e/o prospetto della retribuzione in forma libera, versamento delle imposte e dei contributi previdenziali e assistenziali tramite delega unificata.
La gestione delle elaborazioni annuali:
autoliquidazione INAIL, C.U.D.
sempre in linea con le ultime disposizioni di legge.